Un decesso su quattro in Inghilterra e Galles è stato collegato a coronavirus nella settimana precedente a Natale, mostrano i dati ufficiali.
I numeri dell’Ufficio per le statistiche nazionali hanno mostrato che il 25% di tutti i decessi in quella settimana – 2.912 su 11.520 – erano collegati al Covid-19. È la percentuale più alta di morti settimanali di Covid finora nella seconda ondata.
Le morti di Covid sembravano diminuire in quella settimana, ma gli esperti hanno detto che ciò era dovuto alle festività bancarie, quindi le cifre dovrebbero essere “trattate con cautela”.
Il numero di persone che muoiono a causa del virus è diminuito leggermente all’inizio di dicembre dopo il secondo di novembre confinamento, ma poi ha iniziato a salire di nuovo verso la metà e la fine del mese quando la seconda ondata ha ripreso a salire.
Il numero totale di decessi registrati è stato anche del 44,8% superiore alla media di quel periodo dell’anno, che è 7.954, afferma il rapporto.
Era al di sopra della media in tutte le località, inclusi ospedali, case di cura e case private. Gli ospedali continuano a rappresentare la maggior parte delle persone che muoiono a causa del virus.
Il 25% dei decessi causati dal Covid-19 (grafico mostrato a destra) è la percentuale più alta finora durante la seconda ondata e significa che il numero totale di persone che sono morte in quella settimana è significativamente più alto rispetto allo stesso tempo negli anni precedenti (grafico a sinistra)


Gli statistici hanno messo in guardia dal confrontare il numero di decessi registrati con le settimane precedenti a dicembre, o la stessa settimana degli anni precedenti, a causa delle festività natalizie.
I conteggi dei decessi sono di solito anormalmente bassi perché ci sono due giorni festivi – Natale e Santo Stefano – ei certificati di morte non vengono archiviati in modo affidabile nei giorni festivi.
Nel 2020 la settimana di Natale includeva un giorno festivo in quanto il giorno di Natale cadeva di venerdì, prima del fine settimana, e il secondo è stato spostato alla settimana successiva, posticipato al lunedì dopo Santo Stefano.
Le West Midlands hanno avuto la percentuale più alta di morti sopra la media, dopo aver registrato 1.217 decessi rispetto a 753-61,6 per cento previsti sopra.
Il Galles ha avuto il secondo più alto, registrando 825 morti quando i dati suggeriscono che avrebbe dovuto vedere 518-59,3 per cento sopra la media.
E l’East Midlands è stata la terza, dopo aver annunciato 1.097 morti rispetto a circa 706 – 55,4 per cento sopra la media.
Il numero di casi di coronavirus in Inghilterra, una misura per i cambiamenti nelle morti, stava aumentando verso l’alto nel periodo precedente il Natale.
Ciò suggerisce che anche le morti aumenteranno in risposta nelle prossime settimane, perché ci vogliono circa tre settimane prima che qualcuno infettato dal virus sviluppi sintomi abbastanza gravi da essere ricoverato in ospedale e poi purtroppo soccomberà al virus.
Il dottor Jonathan Pearson-Stuttard, ricercatore presso l’Imperial Wellcome Trust, ha affermato che le cifre hanno rivelato che le morti in eccesso sono state le “più alte durante la seconda ondata”.






Ma ha aggiunto: ‘Tuttavia, in questa fase dovrebbe essere interpretato con cautela perché c’è stato un solo giorno festivo nella settimana 52 (sette giorni fino al 25 dicembre) nel 2020 rispetto a due giorni festivi nella settimana corrispondente negli anni precedenti.
Una statistica molto interessante ma potenzialmente preoccupante è che, a differenza delle settimane precedenti, le morti in eccesso sono più alte delle morti che coinvolgono Covid-19.
“Questo è importante in quanto potrebbe suggerire un aumento delle morti in eccesso in quel secondo gruppo – impatti indiretti della pandemia sulle pressioni del sistema sanitario che influiscono sui percorsi di cura per condizioni non Covid-19.
“Poiché i ricoveri sono aumentati notevolmente nelle ultime settimane e sembrano destinati a continuare, ciò potrebbe avere un impatto profondamente negativo sulle cause comuni di morte come malattie cardiache, ictus, cancro e demenza a breve e lungo termine”.
La scorsa settimana i decessi sono stati del 7% più alti del previsto, secondo un’analisi dell’Istituto e della Facoltà di Attuari, che ha utilizzato i dati dell’ONS e dei suoi equivalenti in Scozia (NRS) e Irlanda del Nord (NISRA).
I dati ONS hanno mostrato che ci sono stati 13.011 decessi in Inghilterra e Galles durante la settimana fino al 18 dicembre, un aumento del 12,7% sulla media quinquennale (11.548 decessi) e un aumento di 719 rispetto alla settimana precedente.
Ma l’IFA, che ha tenuto traccia delle morti durante la crisi del Covid in Gran Bretagna, afferma che il divario è in realtà solo del 7% superiore alla cifra dello scorso inverno.
Cobus Daneel, presidente del Comitato per le proiezioni di mortalità del CMI, ha dichiarato: “L’analisi dei dati dell’ONS da parte del CMI mostra che ci sono stati oltre 10.000 morti in eccesso nella seconda ondata.
Tuttavia, la cifra corrispondente per i decessi registrati con Covid menzionata nel certificato di morte è di oltre 25.000.
“I tassi di mortalità per altre cause sono stati significativamente inferiori a quelli tipici in questo periodo dell’anno.”
#Coronavirus #morti #quarto #Inghilterra #Galles #nella #settimana #Natale #sono #state #collegate #Covid