Covid UK: Nuovi casi DOPPI in una settimana con 36.804 infezioni in più

Visualizzazioni: 22
0 0
Momento della lettura:6 Minute, 49 Secondo

Di David Churchill

Cosa è successo al coronavirus per innescare tanta preoccupazione?

Si è sviluppato un nuovo ceppo di Covid che si dice si diffonda molto più velocemente. Un “ceppo” è una nuova versione di un virus che ha mutazioni genetiche. Il nuovo ceppo è una versione di Sars-Cov-2, il coronavirus che causa la malattia Covid-19.

È stato denominato VUI-202012/01. Queste lettere e numeri stanno per “variante sotto inchiesta” e il mese, dicembre 2020.

Cosa lo rende così preoccupante?

Questa particolare variante è definita da un massimo di 17 cambiamenti o mutazioni nella proteina spike del coronavirus. È la combinazione di alcuni di questi cambiamenti che gli scienziati ritengono potrebbe renderlo più contagioso.

Si pensa che potrebbero aiutare la proteina del virus ad attaccarsi alle cellule umane e ad entrare più facilmente.

È certo che la nuova variazione stia accelerando la diffusione del virus?

No, ma gli scienziati dicono che le prove preliminari suggeriscono che sia così.

Boris Johnson ha affermato che potrebbe diffondersi fino al 70% più facilmente rispetto ad altri ceppi del virus, aumentando potenzialmente il “tasso R”, che misura la velocità di diffusione del virus, in modo significativo.

Sabato sera, il signor Johnson ha detto che potrebbe aumentare il “tasso R” fino a 0,4.

Ciò sarebbe particolarmente significativo in aree come l’Inghilterra orientale, dove è 1,4, e sia Londra che il sud-est, dove è 1,3. Il “tasso R” deve rimanere inferiore a 1 affinché le infezioni diminuiscano.

La nuova variante è più pericolosa?

Gli scienziati non la pensano così per ora. Quando è stato chiesto sabato sera se fosse più letale del ceppo precedente, il professor Chris Whitty, Chief Medical Officer, ha detto “la risposta sembra essere” No “, per quanto ne sappiamo al momento”.

Ieri la dottoressa Susan Hopkins, della Public Health England, ha detto che c’erano prove di persone con la nuova variante che avevano una maggiore carica virale al loro interno.

Ma ha detto che questo non significava che le persone si sarebbero ammalate di più.

Ravi Gupta, professore di microbiologia clinica presso l’Università di Cambridge, ha dichiarato: “È improbabile che renda le persone più malate, ma potrebbe renderlo più difficile da controllare”.

Se rende il virus più difficile da controllare e gli ospedali vengono invasi, potrebbe porre nuove sfide.

Le mutazioni sono insolite?

No. L’influenza stagionale muta ogni anno. Varianti di Sars-Cov-2 sono state osservate anche in altri paesi, come la Spagna.

Tuttavia, un articolo scientifico suggerisce che il numero e la combinazione dei cambiamenti che si sono verificati in questa nuova variante è potenzialmente “senza precedenti”.

Si ritiene che la maggior parte delle mutazioni osservate fino ad oggi siano avvenute più lentamente. Inoltre, la maggior parte delle modifiche non ha alcun effetto sulla facilità con cui il virus si diffonde.

Esistono già circa 4.000 mutazioni nel gene della proteina spike.

Cosa ha causato la mutazione?

Questo è ancora oggetto di indagine. Una teoria è che la crescente immunità naturale nella popolazione del Regno Unito, che rende più difficile la diffusione del virus, potrebbe averla costretta ad adattarsi.

Un’altra teoria è che si è sviluppato in pazienti cronicamente malati che hanno combattuto il virus per un lungo periodo di tempo, per poi essere trasmesso ad altri.

Il professor Paul Hunter, professore di medicina presso l’Università dell’East Anglia, ieri ha detto che era “plausibile” e “altamente probabile” che ciò sia accaduto.

Tuttavia, ha sottolineato che al momento è impossibile dimostrarlo.

Quali prove ci sono a sostegno di quest’ultima teoria?

Alcune prove a sostegno di ciò sono state individuate quando sono stati raccolti campioni di virus da un paziente di Cambridge. Erano stati trattati con plasma convalescente – plasma sanguigno contenente anticorpi di un paziente guarito.

È possibile che il virus sia mutato durante quel trattamento, sviluppando una maggiore resistenza agli anticorpi. Questo paziente è morto a causa dell’infezione, ma è anche possibile che la mutazione sia avvenuta altrove.

Un articolo scritto in collaborazione con Andrew Rambaut, Professore di Evoluzione Molecolare presso l’Università di Edimburgo, afferma: “ Se la terapia con anticorpi viene somministrata dopo molte settimane di infezione cronica, la popolazione virale può essere insolitamente grande e geneticamente diversa … creando circostanze adeguate per la rapida fissazione di molteplici cambiamenti genetici del virus. “

Il professor Hunter ha aggiunto: “La mutazione nei virus è un evento casuale e più a lungo qualcuno viene infettato, più è probabile che si verifichi un evento casuale”.

Cosa fanno queste mutazioni?

Molti si verificano in quello che viene chiamato il “dominio di legame del recettore” della proteina spike del virus. Questo aiuta il virus ad attaccarsi alle cellule umane e ad entrare. Le mutazioni rendono più facile per il virus legarsi ai recettori ACE2 delle cellule umane.

È anche possibile che i cambiamenti aiutino il virus a evitare gli anticorpi umani che altrimenti aiuterebbero a combattere le infezioni.

Chi l’ha rilevato?

È stato scoperto dal consorzio Covid-19 Genomics UK (COG-UK), che esegue il sequenziamento genetico casuale di campioni covid-19 positivi.

È un consorzio delle quattro agenzie di sanità pubblica del Regno Unito, il Wellcome Sanger Institute e 12 istituzioni accademiche.

Da quanto tempo è nel Regno Unito e da dove è iniziato?

A metà dicembre, ci sono stati più di 1.000 casi in quasi 60 diverse autorità locali, anche se il numero reale sarà più alto.

Sono stati trovati prevalentemente nel sud-est dell’Inghilterra, nel Kent e a Londra. Ora potrebbe rappresentare il 60% dei casi della capitale.

Ma è stato rilevato altrove, anche in Galles e Scozia.

I due primi campioni sono stati raccolti il ​​20 settembre nel Kent e un altro il giorno successivo a Londra.

Perché l’azione per affrontarlo non è stata intrapresa prima?

Perché la trasmissibilità potenzialmente maggiore è stata scoperta solo alla fine della scorsa settimana dagli accademici.

È stato rilevato in qualsiasi altra parte del mondo?

Un aspetto della nuova variante, nota come mutazione N501Y, circolava in Australia tra giugno e luglio, in America a luglio e in Brasile fino ad aprile, secondo gli scienziati.

Non è quindi chiaro quale ruolo possano aver avuto i viaggiatori portatori del virus.

Il dottor Julian Tang, virologo ed esperto di scienze respiratorie presso l’Università di Leicester, ha affermato: “ Sia che questi virus siano stati portati o meno nel Regno Unito e in Europa in seguito dai viaggiatori o che si siano manifestati spontaneamente in più località in tutto il mondo – in risposta all’ospite umano pressioni di selezione immunitaria – richiede ulteriori indagini. “

Un altro cambiamento, noto come variante D614G, è stato precedentemente rilevato in Europa occidentale e Nord America. Ma è possibile che la nuova variante si sia evoluta nel Regno Unito.

Cosa posso fare per evitare di ottenere la nuova variante?

Come sempre: mantenere le distanze dalle persone, lavarsi le mani regolarmente, indossare una maschera e rispettare le restrizioni di livello nella propria zona.

Ieri il dottor Chaand Nagpaul, presidente della British Medical Association, ha dichiarato: ‘Il modo in cui controlli la diffusione del virus, compresa questa nuova variante, è esattamente lo stesso. Si tratta di continuare misure rigorose. Si applicano le stesse regole.

La nuova variante ridurrà l’efficacia dei vaccini?

Sono necessari ulteriori studi.

La dott.ssa Susan Hopkins, della Public Health England, ha affermato che fino a quando questi non verranno eseguiti gli scienziati non possono essere certi se e di quanto la nuova variante riduca l’efficacia dei vaccini sviluppati.

Ha detto: “Il vaccino induce una risposta immunitaria forte e multipla e quindi è improbabile che questa risposta al vaccino sia completamente svanita”. Quando avvengono mutazioni è, in teoria, possibile eludere gli anticorpi generati dai vaccini.

Ma i vaccini producono una vasta gamma di anticorpi che attaccano simultaneamente il virus da diverse angolazioni, rendendo difficile evitarli tutti in una volta.

I vaccini potrebbero anche essere modificati per renderli più efficaci se la nuova mutazione si dimostrasse più resistente a loro.

Allora cosa stanno facendo gli scienziati adesso?

Gli scienziati coltiveranno il nuovo ceppo in laboratorio per vedere come risponde. Ciò include verificare se produce la stessa risposta anticorpale, come reagisce al vaccino e modellare il nuovo ceppo.

Potrebbero essere necessarie fino a due settimane per completare questo processo.

#Covid #Nuovi #casi #DOPPI #una #settimana #con #infezioni #più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *